Attenzione!!
Ami richiede almeno Java 1.2 !!
N.B. la versione fornita da Micro$oft non funziona per niente quindi o ne scaricate una valida al sito
Java.sun.com oppure aggiungete il file
Jre.exe nella directory 'data'
tenendo presente che è una versione ridotta con basse prestazioni; potrete rimuoverla cancellando jre.exe e la directory jre solo
quando installerete una versione di Java ufficiale.
Per far partire il programma basta fare un doppio click su
Ami-dos.bat (utenti windows) o su Ami-x.sh (utenti Unix-Linux, magari dopo un chmod Ami-x.sh +x).
Per vedere le varie pagine del corso clikkare su grammar e sui link prev/next.
Il dizionario anglo-giapponese fornito (a cui potete accedere manualmente unzippando edict_sub e aprendo il file con il browser, outlook express o winword)
permette la traduzione dal giapponese dopo aver scritto la parola in romanji, aver premuto ctrl+spazio per trasformarla in hiragana e ctrl+invio;
la ricerca riporta tutte le parole giapponesi che includono tale sequenza, se invece si vuole esattamente quella parola basta scriverla tra parentesi quadre.
Per i vari aggiornamenti clikkate su updates e poi sul link (una volta ogni 2 mesi è più che suff) oppure riscaricate manualmente il programma dalla mia
home page.
(Per vedere le vecchie pagine html entrate nella directory 'it')